Uno dei piatti più conosciuti, amati e tipici della cucina di Venezia: “Sarde in Saor” (sarde in sapore/agrodolce)Il Saor è un metodo di conservazione a base di cipolle, aceto ed …
-
Prima di tutto Buon Anno!!! La prima ricetta che vi propongo per questo nuovissimo 2022 qui sul blog rappresenta molto la mia cucina. Queste tortine uniscono infatti la pasta matta,…
-
Durante il mio intenso 2021 ho avuto il piacere di dare il mio contributo alla rubrica Ecologica in Cucina un appuntamento nato all’interno di un importante progetto del Gruppo Giovani…
-
Nella romantica e storia cornice di Palazzo Scopoli – La Casa del Cibo a Tonadico – Primiero a novembre ho tenuto la cooking class “La Zucca a Palazzo” dedicata al…
-
Un Vin Brulé per ricomiciare. Torno po’ timidamente, quasi sottovoce perché questa volta sono passati davvero troppi mesi dall’ultima ricetta pubblicata. La cosa più curiosa è che la mia assenza…
-
Un piatto che amo e che adoro preparare soprattutto nel periodo primaverile ed estivo. Oggi vi lascio la ricetta di questo colorato cous cous ricco di verdure, facilissimo da preparare,…
-
Alzarsi per caso prima del resto della ciurma di domenica, godersi il primo caffè della giornata in silenzio, avere voglia di preparare qualcosa di buono per la nostra giornata insieme……