SPATZLE DI ZUCCHINE con RICOTTA E TRENTINGRANA –...
Sarde in Saor – Venezia
Tortine di pasta matta con zucca, ricotta e...
Cubotti con croste di Trentingrana – Ecologica in...
Canederlotti di zucca ai sapori di Primiero
Vin Brule’ – con Teroldego
Torta soffice al cioccolato – senza uova
Canederli leggeri con biete, cannellini e grano saraceno
Lollipop di frolla e cioccolato fondente
Panino con Frittosèla – Tosèla di Primiero
Strangolapreti trentini
Vin Brulè con Teroldego
Canederli al radicchio e speck su fonduta di...
Spätzle con grano saraceno su crema di zucca
Strudel d’autunno – zucca, pancetta e rosmarino
Strudel di mele – trentino
Banana Bread all’avena
Strudel Dolomitico – Strudelada de San Martin
Strudelada de San Martin 2020
Canederli allo speck – quasi tradizionali
Take a Chef – Intervista allo Chef Nicola...
Insalata di fagiolini saporita
Canederli di Spinaci
Strudel al grano saraceno agretti, ricotta e Primiero
Formaggi Campani
Tartellette al L’Arin il fumè di Primiero, asparagi...
Crescia al formaggio – Pizza di Pasqua
Vèzzena – il formaggio degli altipiani
L’Arin – il Fumè di Primiero
Canederli ai formaggi, grano saraceno e noci
A Malga Civertaghe – per sognare
Smacafam – ricetta trentina di Carnevale
Luganega del Trentino
Formae Val di Fiemme – #mattixiformaggi
Strudel con Radicchio Rosso, formaggio e speck
Plumcake al limone – di Iginio Massari
Morlacco del Grappa
Il nostro Zelten Trentino
Mercatino di Natale di Siror – 2019
Cous Cous alle verdure – essere blogger
  • CHI SONO
  • Le mie ricette
    • Antipasti
      • aperitivi
      • finger food
      • stuzzichini
    • Lievitati
    • piatti tipici
      • dolci
      • salati
    • primi
      • gnocchi
      • pasta
      • riso e risotti
      • zuppe
    • secondi
      • secondi di carne
      • secondi di pesce
      • secondi vegetariani
      • torte salate
    • Torte e dessert
      • biscotti
      • crostate
      • cupcake e muffin
      • dolci al cucchiaio
      • dolci tipici
      • piccola pasticceria
      • torte fresche
      • torte soffici
  • Viaggi
  • esperienze
  • Collaboriamo
  • Privacy Policy & GDPR
Dolci Mari e Monti
Paladina dei prodotti tipici e delle ricette dolomitiche
  • salato
    • Antipasti
      • aperitivi
      • finger food
      • stuzzichini
    • primi
      • gnocchi
      • pasta
      • riso e risotti
      • zuppe
    • secondi
      • secondi di carne
      • secondi di pesce
      • secondi vegetariani
      • torte salate
    • Lievitati
  • dolce
    • biscotti
    • crostate
    • cupcake e muffin
    • dolci al cucchiaio
    • piccola pasticceria
    • torte fresche
    • torte soffici
    • Varie
  • Prodotti Tipici
    • formaggi
    • derivati del latte
    • carni e salumi
    • erbe aromatiche e fiori
    • miele
    • farine
    • bevande
  • piatti tradizionali
    • dolci
    • salati
  • Marchi
    • qualità
    • origine
      • I.G.P.
      • D.O.P.
    • etichette
    • presidi slow food
  • In Trentino
    • Eventi
    • Fiere
    • Corsi
  • Storie
    • di cibo
    • di montagna
    • di aziende

SPATZLE DI ZUCCHINE con RICOTTA E TRENTINGRANA – Ritorno

Sarde in Saor – Venezia

Tortine di pasta matta con zucca, ricotta e Trentingrana

Cubotti con croste di Trentingrana – Ecologica in Cucina

Canederlotti di zucca ai sapori di Primiero

Vin Brule’ – con Teroldego

Torta soffice al cioccolato – senza uova

Canederli leggeri con biete, cannellini e grano saraceno

Lollipop di frolla e cioccolato fondente

Panino con Frittosèla – Tosèla di Primiero

Strangolapreti trentini

Vin Brulè con Teroldego

Canederli al radicchio e speck su fonduta di Fontal

Spätzle con grano saraceno su crema di zucca

Strudel d’autunno – zucca, pancetta e rosmarino

Strudel di mele – trentino

Banana Bread all’avena

Strudel Dolomitico – Strudelada de San Martin

Strudelada de San Martin 2020

Canederli allo speck – quasi tradizionali

Take a Chef – Intervista allo Chef Nicola Dobnik

Insalata di fagiolini saporita

Canederli di Spinaci

Strudel al grano saraceno agretti, ricotta e Primiero

Formaggi Campani

Tartellette al L’Arin il fumè di Primiero, asparagi e noci

Crescia al formaggio – Pizza di Pasqua

Vèzzena – il formaggio degli altipiani

L’Arin – il Fumè di Primiero

Canederli ai formaggi, grano saraceno e noci

A Malga Civertaghe – per sognare

Smacafam – ricetta trentina di Carnevale

Luganega del Trentino

Formae Val di Fiemme – #mattixiformaggi

Strudel con Radicchio Rosso, formaggio e speck

Plumcake al limone – di Iginio Massari

Morlacco del Grappa

Il nostro Zelten Trentino

Mercatino di Natale di Siror – 2019

Cous Cous alle verdure – essere blogger

    SPATZLE DI ZUCCHINE con RICOTTA E TRENTINGRANA – Ritorno

    by Silvia Coletto 11 Agosto 2022
    written by Silvia Coletto
    spatzle zucchine

    Eccomi dopo troppo, troppo tempo, assente da questi schermi…Lontana dal mio amato blog. Rinizio questa sera, la notte di San Lorenzo, una coincidenza ma sono sicura che sarà di buon …

    Continue Reading
    11 Agosto 2022 0 comment
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Sarde in Saor – Venezia

    by Silvia Coletto 26 Gennaio 2022
    by Silvia Coletto 26 Gennaio 2022

    Uno dei piatti più conosciuti, amati e tipici della cucina di Venezia: “Sarde in Saor” (sarde in sapore/agrodolce)Il Saor è un metodo di conservazione a base di cipolle, aceto ed…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Tortine di pasta matta con zucca, ricotta e Trentingrana

    by Silvia Coletto 3 Gennaio 2022
    by Silvia Coletto 3 Gennaio 2022

    Prima di tutto Buon Anno!!! La prima ricetta che vi propongo per questo nuovissimo 2022 qui sul blog rappresenta molto la mia cucina. Queste tortine uniscono infatti la pasta matta,…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Cubotti con croste di Trentingrana – Ecologica in Cucina

    by Silvia Coletto 22 Dicembre 2021
    by Silvia Coletto 22 Dicembre 2021

    Durante il mio intenso 2021 ho avuto il piacere di dare il mio contributo alla rubrica Ecologica in Cucina un appuntamento nato all’interno di un importante progetto del Gruppo Giovani…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Canederlotti di zucca ai sapori di Primiero

    by Silvia Coletto 12 Dicembre 2021
    by Silvia Coletto 12 Dicembre 2021

    Nella romantica e storia cornice di Palazzo Scopoli – La Casa del Cibo a Tonadico – Primiero a novembre ho tenuto la cooking class “La Zucca a Palazzo” dedicata al…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Vin Brule’ – con Teroldego

    by Silvia Coletto 8 Dicembre 2021
    by Silvia Coletto 8 Dicembre 2021

    Un Vin Brulé per ricomiciare. Torno po’ timidamente, quasi sottovoce perché questa volta sono passati davvero troppi mesi dall’ultima ricetta pubblicata. La cosa più curiosa è che la mia assenza…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Torta soffice al cioccolato – senza uova

    by Silvia Coletto 26 Aprile 2021
    by Silvia Coletto 26 Aprile 2021

    Alzarsi per caso prima del resto della ciurma di domenica, godersi il primo caffè della giornata in silenzio, avere voglia di preparare qualcosa di buono per la nostra giornata insieme……

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Canederli leggeri con biete, cannellini e grano saraceno

    by Silvia Coletto 8 Aprile 2021
    by Silvia Coletto 8 Aprile 2021

    La ricetta di questi canederli leggeri nasce dalla voglia di rimettermi un pochino in forma ma anche dal desiderio di far mangiare le verdure ai piccoletti. Qualche chiletto l’ho messo…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lollipop di frolla e cioccolato fondente

    by Silvia Coletto 15 Marzo 2021
    by Silvia Coletto 15 Marzo 2021

    Prima domenica di marzo, una mamma raffreddata e i 2 bambini belli vispi….La soluzione per tenerli un po’ occupati? Preparare insieme dei Lollipop al cioccolato utilizzando in modo originale e…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Panino con Frittosèla – Tosèla di Primiero

    by Silvia Coletto 10 Febbraio 2021
    by Silvia Coletto 10 Febbraio 2021

    Questa ricetta con la Tosèla di Primiero nasce dal mio amore per i prodotti del territorio in cui vivo. Come molti formaggi di montagna la sua produzione ha origini casalinghe…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Strangolapreti trentini

    by Silvia Coletto 25 Gennaio 2021
    by Silvia Coletto 25 Gennaio 2021

    Gli strangolapreti sono degli irresistibili “gnocconi” a base di pane raffermo, spinaci e cipolla da condire con abbondante burro fuso e salvia. Una ricetta della tradizione trentina che ci permette…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Vin Brulè con Teroldego

    by Silvia Coletto 16 Gennaio 2021
    by Silvia Coletto 16 Gennaio 2021

    Una bevanda calda a base di vino rosso, agrumi e spezie che si assapora nelle zone di montagna spesso durante il periodo natalizio. Una tipicità dolomitica che scalda stomaco e…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Canederli al radicchio e speck su fonduta di Fontal

    by Silvia Coletto 11 Gennaio 2021
    by Silvia Coletto 11 Gennaio 2021

    Durante gli ultimi mesi del 2020 sono stata assente qui sul blog ma molto attiva per quanto riguarda i progetti lavorativi nel mondo del food e non solo. Mi sono…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Spätzle con grano saraceno su crema di zucca

    by Silvia Coletto 26 Ottobre 2020
    by Silvia Coletto 26 Ottobre 2020

    La ricetta di questi spätzle non è come doveva essere. All’inizio volevo preparali con un impasto contenente la zucca. Ma poi mi sono regalata del tempo per pensarla e provarla…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Strudel d’autunno – zucca, pancetta e rosmarino

    by Silvia Coletto 18 Ottobre 2020
    by Silvia Coletto 18 Ottobre 2020

    La zucca è per me la protagonista indiscussa dell’autunno a tavola. Io ne sono innamorata ed è l’ortaggio con cui trovate più ricette su Dolci Mari e Monti. Adoro il…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Strudel di mele – trentino

    by Silvia Coletto 26 Settembre 2020
    by Silvia Coletto 26 Settembre 2020

    Il dolce dolomitico per eccellenza, buonissimo e rassicurante… Lo strudel di mele è uno scrigno di pasta sottile che racchiude ed avvolge deliziose mele alla cannella, pinoli ed uvetta. La…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Banana Bread all’avena

    by Silvia Coletto 23 Settembre 2020
    by Silvia Coletto 23 Settembre 2020

    Quest’estate ho preparato il mio primo Banana Bread e soddisfatta del goloso e soffice risultato ho condiviso la ricetta sul mio profilo Instagram. A volte pubblico alcune ricette proprio sul…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Strudel Dolomitico – Strudelada de San Martin

    by Silvia Coletto 3 Settembre 2020
    by Silvia Coletto 3 Settembre 2020

    Venerdì 28 agosto ho avuto il piacere di preparare una mia ricetta per lo show cooking dedicato allo Strudel salato, organizzato nell’ambito della manifestazione la “Strudelada de San Martin“. L’…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Strudelada de San Martin 2020

    by Silvia Coletto 24 Agosto 2020
    by Silvia Coletto 24 Agosto 2020

    Gli intraprendenti ragazzi del Gruppo Giovani di San Martino sono riusciti ad organizzare anche quest’anno la “Strudelada de San Martin” per festeggiare lo Strudel, uno dei piatti più conosciuti ed…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Canederli allo speck – quasi tradizionali

    by Silvia Coletto 15 Agosto 2020
    by Silvia Coletto 15 Agosto 2020

    Questa sera per cena, dopo la prima giornata freddina e piovosa d’agosto, ho preparato dei deliziosi canederli allo speck aggiungendoci l’eccellenza del Puzzone di Moena Dop. Qui sul blog avevo…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Take a Chef – Intervista allo Chef Nicola Dobnik

    by Silvia Coletto 7 Agosto 2020
    by Silvia Coletto 7 Agosto 2020

    Ho avuto il piacere di intervistare il giovane Chef Nicola Dobnik protagonista del progetto TAKE A CHEF dell’Osteria Pan & Vin per la Valle del Primiero e San Martino di Castrozza. Abbiamo…

    Read more
    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Insalata di fagiolini saporita

    by Silvia Coletto 3 Agosto 2020
    by Silvia Coletto 3 Agosto 2020

    Torno a scrivere nel blog dopo molto tempo…Come al solito ho continuato ad essere attiva su Instagram e sono stata operativa comunque nell’amato mondo del food, occupandomi con entusiasmo anche…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Canederli di Spinaci

    by Silvia Coletto 3 Giugno 2020
    by Silvia Coletto 3 Giugno 2020

    La settimana scorsa di rientro dalla nostra breve ma meravigliosa vacanza sul Lago di Garda, di cui vi parlerò presto, ci siamo fermati per pranzo in Val di Fimme al…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Strudel al grano saraceno agretti, ricotta e Primiero

    by Silvia Coletto 14 Maggio 2020
    by Silvia Coletto 14 Maggio 2020

    Uno strudel salato con una pasta matta più matta del solito, agretti o barba di frate, un dono della terra tipicamente primaverile, ricotta ed ottimo formaggio fresco di montagna. La…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Formaggi Campani

    by Daniela Marfisa 27 Aprile 2020
    by Daniela Marfisa 27 Aprile 2020

    Tutti in Italia conoscono la Mozzarella di Bufala Campana, un formaggio amatissimo econsumatissimo. Ma forse molti non sanno che il panorama caseario della Campania è ricco variegato.Il territorio della regione…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Tartellette al L’Arin il fumè di Primiero, asparagi e noci

    by Silvia Coletto 25 Aprile 2020
    by Silvia Coletto 25 Aprile 2020

    Il Caseifcio della nostra Valle ha ideato in questo periodo il contest di cucina “Primiero a casa mia”, dedicato ai loro buonissimi formaggi. Dovete sapere che sono appassionata di formaggi…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Crescia al formaggio – Pizza di Pasqua

    by Silvia Coletto 11 Aprile 2020
    by Silvia Coletto 11 Aprile 2020

    Quest’anno ci attende una Pasqua diversa da sempre, una festività che mai avremo immaginato di vivere così, isolati e lontano da tanti nostri parenti ed amici. In questo periodo non…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Vèzzena – il formaggio degli altipiani

    by Silvia Coletto 1 Aprile 2020
    by Silvia Coletto 1 Aprile 2020

    RUBRICA – #MATTIXIFORMAGGI Il Vèzzena – Prodotto Agroalimentare Tradizionale è uno dei formaggi più amati e conosciuti del Trentino. La zona di produzione comprende gli Altipiani di Vèzzena, Folgaria e…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L’Arin – il Fumè di Primiero

    by Silvia Coletto 25 Marzo 2020
    by Silvia Coletto 25 Marzo 2020

    Torno a parlare di formaggi del Trentino per la mia rubrica #mattixiformaggi.Sono entusiasta di presentarvi anche qui sul blog, oltre che su Instagram, uno degli ultimi nati presso il Caseificio…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Canederli ai formaggi, grano saraceno e noci

    by Silvia Coletto 12 Marzo 2020
    by Silvia Coletto 12 Marzo 2020

    Gli amati Canederli o Knödel fanno parte della tradizione culinaria dell’Antico Tirolo (Alto Adige, Trentino e Valli Ladine). Le origini sono povere, come molte ricette nate in montagna, e l’…

    Read more
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • A Malga Civertaghe – per sognare

    by Silvia Coletto 1 Marzo 2020
    by Silvia Coletto 1 Marzo 2020

    Non è folle chi insegue un sogno ma è folle chi l’abbandona team Malga Civertaghe. Esiste una Malga ai piedi delle Pale di San Martino di Castrozza difficile da descrivere.…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Smacafam – ricetta trentina di Carnevale

    by Silvia Coletto 24 Febbraio 2020
    by Silvia Coletto 24 Febbraio 2020

    Lo Smacafam, che significa in dialetto trentino “schiaccia fame”, è una gustosa ricetta tipica del periodo di Carnevale. Può rientrare nella categoria torte salate oppure essere considerata anche una focaccia.…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Luganega del Trentino

    by Silvia Coletto 18 Febbraio 2020
    by Silvia Coletto 18 Febbraio 2020

    Eccomi nuovamente a scrivere di prodotti tipici del territorio dolomitico. Vi presento un insaccato trentino che si è tramandato di generazione in generazione mantenendo le sue peculiarità nelle diverse vallate:…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Formae Val di Fiemme – #mattixiformaggi

    by Silvia Coletto 8 Febbraio 2020
    by Silvia Coletto 8 Febbraio 2020

    Per la rubrica #mattiperiformaggi torniamo in Trentino con un importante protagonista: Formae Val di Fiemme. Questo formaggio fa parte della categoria dei Nostrani, formaggi strettamente legati al loro territorio d’origine.…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Strudel con Radicchio Rosso, formaggio e speck

    by Silvia Coletto 27 Gennaio 2020
    by Silvia Coletto 27 Gennaio 2020

    Ritorno finalmente con una ricetta salata, vi propongo uno strudel in versione non dolce con Radicchio Rosso di Treviso Igp tardivo, formaggio rettangolare di Predazzo e speck trentino. Dovete sapere…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Plumcake al limone – di Iginio Massari

    by Silvia Coletto 20 Gennaio 2020
    by Silvia Coletto 20 Gennaio 2020

    Come prima ricetta dolce del 2020 vi propongo il Plumcake al limone di Massari, il grande Maestro della pasticceria italiana. Quando ho letto e scelto la ricetta è stato subito…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Morlacco del Grappa

    by Silvia Coletto 10 Gennaio 2020
    by Silvia Coletto 10 Gennaio 2020

    Le origini nomadi Una popolazione nomade originaria delle Alpi dinariche, precisamente della Morlacchia, nell’XIII secolo migrò verso la Dalmazia raggiungendo successivamente, nell’epoca della Repubblica di Venezia, il massiccio del Grappa.…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Il nostro Zelten Trentino

    by Silvia Coletto 24 Dicembre 2019
    by Silvia Coletto 24 Dicembre 2019

    Alcuni lo considerano un dolce ricco di frutta secca, altri un pane tipico dal profumo natalizio. .. Sicuramente la ricetta dello Zelten del Trentino Alto Adige è una tradizione famigliare…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Mercatino di Natale di Siror – 2019

    by Silvia Coletto 12 Dicembre 2019
    by Silvia Coletto 12 Dicembre 2019

    Il Christkindlmarkt di Siror ogni anno affascina ed emoziona, come solo un piccolo borgo antico di montagna in perfetto clima natalizio può riuscire, in questo borgo incantato ed addobbato a festa potrete trovare tradizioni, artigianato locale e sapori e profumi autentici del Primiero e delle Dolomiti.

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Cous Cous alle verdure – essere blogger

    by Silvia Coletto 2 Maggio 2021
    by Silvia Coletto 2 Maggio 2021

    Un piatto che amo e che adoro preparare soprattutto nel periodo primaverile ed estivo. Oggi vi lascio la ricetta di questo colorato cous cous ricco di verdure, facilissimo da preparare,…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

CERCA NEL SITO

CHI SONO

CHI SONO

Da alcuni anni studio ricette, food photography, leggo la scienza in cucina di Bressanini, articoli e libri sul turismo eno-gastronomico e sui prodotti tipici. e di tutto questo non sono mai sazia!

SEGUIMI

Facebook Twitter Instagram Pinterest

le più lette

  • Plumcake al limone – di Iginio Massari

  • Take a Chef – Intervista allo Chef Nicola Dobnik

  • Strudel di mele – trentino

  • A Malga Civertaghe – per sognare

  • Formaggi Campani

  • Tortine di fregoloti – ricetta tipica trentina

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Eccomi! Spätzle di zucchine Ricetta da salvare r Eccomi! Spätzle di zucchine
Ricetta da salvare  ricca di zucchine e ottima per grandi e piccini😉 (Per andare direttamente alla ricetta vai alla freccia )

Oggi comunque vi perseguito perché avevo tante cose da recuperare, date un occhiata alle storie😅 , e poi  nei prossimi giorni sarò  presa da diverse attività...
Ma anche da un lavoro di Ferragosto, che è  un po' un ritorno al passato, non riguarda il cibo e vi anticipo che riguarda @sanmartinosport e quindi il mio maritozzo😉

Ma torniamo a noi questi #spätzle li avevo promessi da qualche settimana fa, avevo cotto le zucchine al vapore ma poi ieri honprovato a cuocerle in padella con la cipolla ed è stato tutto chiaro.

Sono morbidi, profumati e delicati e il sapore delle zucchine si sente molto di più degli spinaci su quelli tradizionali tirolesi 

Hanno superato ieri la prova dei miei figlioli che ho deciso che in queste occassioni chiamerò "gamberetti rossi" (dalla guida gambero rosso) perché  a volte sono veramente molto esigenti a tavola per essere così  piccoli, più esplicitamente dei rompi ⚾️🥎🤣

Tornando ai gnocchetti li ho conditi con dell'ottimo burro  trentino freddo, senza fondelo, credetemi non serve altro. La ricotta è il Trentingrana nell'impasto danno la giusta morbidezza e sapidità.

Giusto per un pizzico di croccantezza qualche noce tritata grossolanamente 

➡️ Ecco vado alla ricetta perché instagram è  avido di caratteri 😉

2 zucchine medie
40 g di cipolla
2 uova
50 g acqua 
200 g Farina
50 g ricotta
20 g Trentingrana
sale 
Olio Evo
Noci

Tagliate le zucchine a pezzetti e cuocetele in padella con la cipolla tritata finemente e dell'olio. Lasciate evaporare tutta la parte liquida.

In un mixer mettete  le zucchine (300 g circa)  l'acqua, le uove e frullate.

In una ciotola unite il composto con le zucchine, la farina, la ricotta, il  trentingrana e  salate.

Cuoceteli in una pentola con acqua bollente salata, versateli con l'apposito atrezzo per spätzle oppure usate un classico schiaccia patate

Servite con burro e noci tritate

Fatemi sapere eh😉

#ricettebuone 
#Dolomite 
#mountainsfamily
#familyrecipe
#ricettetirolesi 
#allezucchine
#conzucchibe
Qualche nuovo amico di Instagram ha iniziato a seg Qualche nuovo amico di Instagram ha iniziato a seguire @dolcimariemonti in questo periodo estivo😉

Quindi mi racconto e presento un po'...

🌊 Sono una marittima jesolana che vive ormai da molti anni per amore e per scelta a San Martino di Castrozza

❤ Mio marito Mauro è infatti un montanaro Doc e abbiamo due birbanti e instancabili  bambini Mark e Giulia, di 6 e 3 anni.

La passione per il buon cibo e la cucina sono sempre stata parte di me stessa,  la mia grande passione! 

🍽 Ma  è solo vivendo quassù  in mezzo ai monti e cambiando completamente la mia vita, che sono riuscita ad  approfondire le mie conoscenze culinarie e di food photography 

Ho iniziato a condividere le mie esperienze nel mio blog www.dolcimariemonti e nei social...Appassionandomi anche alla comunicazione e condivisione

Sono riuscita dopo molti anni di studio, prove, notti in cucina o al pc  a trasformare le mie passioni in un lavoro.

Attualmente sto studiando per realizzare un altro grande sogno... prendere il diploma di cuoco per aggiungere maggiore professionalità alle mie proposte! 

Di cosa mi occupo?

Di molte attività  differenti ma con un grande meraviglioso denominatore comune:  il CIBO

Sono prima di tutto food blogger scrivo e fotografo ricette anche per aziende

Organizzo corsi di cucina tematici e di cucina tradizionale dolomitica a San Martino e nella Valle del Primiero, sia per adulti che per bambini, anche  in collaborazione con con enti ed associazioni

Sono food photographer e anche Social Media Manager per alcune  attività  della ristorazione, (pasticcerie, ristoranti, panifici). Aiuto le piccole attività a comunicare i  loro valori con professionalità, ma con il cuore di chi ama questo settore

Vorrei raccontarvi tanto altro...Ma mi fermo altrimenti chi è  appena arrivato scappa subito 😂

Per qualsiasi informazione sui prossimi corsi, collaborazioni o curiosità scrivimi qui in chat, per mail o chiamatemi! 

Per tutti se il post vi è  piaciuto e desiderate potete lasciare un commento😉

Nello scatto una fantastica torta Linzer del @rifugiocolverde ❤

#Dolomiti 
#sanmartinodicastrozza 
#Primiero
#corsicucina
#mountainsfamily 
#mountaintraditions 
#cookingclass
(Sacher) Muffin al cioccolato ed albicocche (Ricet (Sacher) Muffin al cioccolato ed albicocche
(Ricetta da Salvare😉)

Eccomi con la ricetta promessa ieri che in base al sondaggio nelle storie ha rubato la precedenza di pubblicazione agli #Spätzle alle zucchine! (Arrivano presto anche quelli magari con un reel😅)

Questo cioccolatosi Muffin ricordano quasi una sacher con quel suo sposalizio perfetto fra il cioccolato e  confettura di albicocche.
Tolgono quel desiderio di qual cosa di goloso ma senza essere eccessivamente dolci...
Come per me solo Mr Cioccolato sa fare!!!

Si lo so in pianura fa ancora tanto caldo...Ma la preparazione è  veloce e 15 minuti di forno magari alla sera per una golosa  colazione del weekend...
Fatemi sapere e se provate questa mia ricetta eh😋
aspetto la vostra opinione!!! 

16 muffin piccoli

Ingredienti 
270 g farina 00
150 g zucchero di canna
50 g fecola/amido di mais
40 g cacao amaro 
1 bustina di lievito per dolci

80 g olio di semi di mais
200 g panna fresca
20 g latte 
3 uov

4 albicocche 
Confettura di albicocche
gocce di cioccolato

🔸️ In una ciotola mescolare la farina, la fecola, lo zucchero, il cacao e il lievito.

🔸️ In una seconda mescolate le uova con la panna, l'olio e il latte.

🔸️Unite liquidi e farine amalgamando velocemente con una spatola. 

🔸️ Aggiungete 3/4 delle albicocche tagliate a cubetti (lasciate una piccola parte per decorare la superficie) 

🔸️Mettete i pirottini nella teglia  per muffin.

🔸️Riempite la base  del  pirottino, aggiungete un cucchiaio raso di confettura di albiccocche ed aggiungete dell'altro composto
(I pirottini devono essere riempiti per 2/3).

🔸️ Decorate con i pezzetti di albicocche rimaste e una spolverata di gocce di cioccolato.

🔸️Infornate a 200gradi per 15  minuti circa, fate la prova stecchino prima di sfornare.

🔸️Degustate quando i muffin si sono raffreddati. Io questa volta gli ho trovati ancora più  buoni il giorno dopo.

🔸️Conservate alcuni giorni in una scatalo per biscotti od un sacchetto per alimenti. 
Rimarranno belli morbidi ed umidi.

#muffin 
#albicocche
#ricettestive
#easyrecipes 
#easyrecipesathome 
#pastry
#dolcezze
#breakfastathome
#dolcimariemonti
#primiero
#sanmartinodicastrozza 
#muffins
#welovemuffin
Pranziamo con un panino buono😉 🥖 Pane di se Pranziamo con un panino buono😉

🥖 Pane di segale
▪️Maionese vegana
🥬Insalata
▪️Burrata pugliese
🥒Fiori di zucchina e zucchine 
▪️Erba cipollina 

La prima cosa urgente che volevo dirvi è  che abbiamo mangiato in due 🤣

La seconda che amo pranzare ogni tanto con un bel panozzo, soprattutto d'estate e un ottimo calice di vino bianco o rosso, ma anche la birretta fresca non è  male

Se poi riesco aprendo il frigo a combinare gli ingredienti che amo come la Burrata pugliese e i fiori di zucchina spadellati...E'  la felicità !!!

Avrei aggiunto forse solo qualche acciughina😉
Cosa ne pensate altre modifiche che fareste?

#newreel
#panini
#sandwich 
#panozzo
#paninoitaliano
I nostri weekend di questa calda estate 2022 sono I nostri weekend di questa calda estate 2022 sono intensi ma anche tanto divertenti ed allegri!

E dopo mesi, in cui il tempo proprio non c'era, ieri finalmente siamo riusciti a rimetterci a cucinare insieme🤩

Questa è  la nostra CROSTATA  SENZA COTTURA con RICOTTA e GOCCE DI CIOCCOLATO e FRUTTI DI BOSCO
Abbiamo fatto  qualche modifica rispetto a quella del blog, è più  leggera e più  rustica ( i biscotti li hanno spezzettati Mark e Giulia shiacciandoli dentro un sacchetto e  poi con le loro manine).
È facilissima da preparare e molto ciooccolatosa come ha detto Mark. Aggiungo che è  veloce e servono pochi semplici  ingredienti 😉

E soprattutto è  una ricetta che  abbiamo preparato insieme e  che potete preparare anche voi con bambini e nipoti tutti insieme appassionatamente in cucina come mi piace definire le esperienze con i bambini ❤

Sono tornata anzi, siamo tornati😉 e vi lascio la foto  fatta al volo😅  ma anche alcune storie divertenti  di oggi e ieri (scorrete per vederle) che spero vi faranno sorridere! 

INGREDIENTI
Per la base
250 g di biscotti secchi
150 g di burro  
1 cucchiai di miele 

Per la crema
400 g di ricotta
Gocce di cioccolato
1 cucchiaio di zucchero

Per decorare 
Frutti di bosco o tutta la frutta che amate

Tritate finemente i biscotti. Fate fondere il burro.

Unite biscotti, burro e miele ed amalgamate bene.

Mescolate bene il composto con le mani.

Distribuite il composto sullo stampo premendo con le mani sul fondo e sui bordi.

Coprite con la pellicola e riponete in frigorifero minimo 30 minuti.

In una terrina mescolate  la ricotta, lo  zucchero e le gocce di cioccolato fino ad ottenere una crema uniforme.
Distribuite sul fondo della crostata, livellate e  lasciate riposare in frigorifero un’ora.
Prima di servire guarnite a piacere con la frutta

Consigli
Se utilizzate della frutta tagliata e non consumate subito la torta, spennellatela con della confettura o marmellata.

🙃 Se vi è  piaciuta la ricetta o la provate scriveteci, ne saremo felicissimi

#crostatasenzacottura
#insieme 
#instafood
#senzaforno
#instagood
#senzacottura
#cheesecake 
#familytime
📣 Dopo tanta attesa tornano i laboratori per ba 📣 Dopo tanta attesa tornano i laboratori per bambini
 al Bar lo  Scoiattolo ed io non vedo l'ora di impastare tutti insieme appassionatamente in questa location meravigliosa🥰

👨‍👧‍👦I laboratori di cucina con i bambini sono una gioia per tutti, piccoli  ed accompagnatori (genitori, zii, nonni...) 

🫐 Prepareremo per ogni appuntamento delle ricettw diverse con prodotti del territorio...
Merende  originali,  buone  e genuine!!!

🍡 Immagino già quanto ci divertiremo e quanto curiosità verrà  fuori insieme! 

✅ Salvate il post o scrivetemi sotto che vi invio la locandina come promemoria! 

🗓 Date
20 luglio | 3 agosto | 24 agosto
ore 16

☎️ INFO & PRENOTAZIONI
Silvia  389 2837003

PREZZO
16 € a bambino

#sanmartinodicastrozza 
#primiero
#cookinglab
#laboratoribambini
Carica di più... Seguimi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Email

@2019 - tutti i diritti riservati. Le immagini e i contenuti del blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito permesso. Sito e veste grafica realizzati in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Dolci Mari e Monti
  • salato
    • Antipasti
      • aperitivi
      • finger food
      • stuzzichini
    • primi
      • gnocchi
      • pasta
      • riso e risotti
      • zuppe
    • secondi
      • secondi di carne
      • secondi di pesce
      • secondi vegetariani
      • torte salate
    • Lievitati
  • dolce
    • biscotti
    • crostate
    • cupcake e muffin
    • dolci al cucchiaio
    • piccola pasticceria
    • torte fresche
    • torte soffici
    • Varie
  • Prodotti Tipici
    • formaggi
    • derivati del latte
    • carni e salumi
    • erbe aromatiche e fiori
    • miele
    • farine
    • bevande
  • piatti tradizionali
    • dolci
    • salati
  • Marchi
    • qualità
    • origine
      • I.G.P.
      • D.O.P.
    • etichette
    • presidi slow food
  • In Trentino
    • Eventi
    • Fiere
    • Corsi
  • Storie
    • di cibo
    • di montagna
    • di aziende
Cookie Policy
Nel mio sito utilizzo i coockie di profilazione per darti la miglior esperienza possibile di navigazione. Spero ti faccia piacere, ricordami le tue preferenze andando all'Impostazione dei cookie, oppure puoi accettare cliccando su "Accetta tutti" o rifiutare cliccando su "Rifiuta". Per sapere come vengono trattati i coockie e i tuoi dati vai alla pagina "Approfondisci"
Impostazione CookieAccetta tuttiRifiutaApprofondisci
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA