Gli strangolapreti sono degli irresistibili “gnocconi” a base di pane raffermo, spinaci e cipolla da condire con abbondante burro fuso e salvia. Una ricetta della tradizione trentina che ci permette…
primi
-
-
Durante gli ultimi mesi del 2020 sono stata assente qui sul blog ma molto attiva per quanto riguarda i progetti lavorativi nel mondo del food e non solo. Mi sono…
-
La ricetta di questi spätzle non è come doveva essere. All’inizio volevo preparali con un impasto contenente la zucca. Ma poi mi sono regalata del tempo per pensarla e provarla…
-
Questa sera per cena, dopo la prima giornata freddina e piovosa d’agosto, ho preparato dei deliziosi canederli allo speck aggiungendoci l’eccellenza del Puzzone di Moena Dop. Qui sul blog avevo…
-
La settimana scorsa di rientro dalla nostra breve ma meravigliosa vacanza sul Lago di Garda, di cui vi parlerò presto, ci siamo fermati per pranzo in Val di Fimme al…
-
Gli amati Canederli o Knödel fanno parte della tradizione culinaria dell’Antico Tirolo (Alto Adige, Trentino e Valli Ladine). Le origini sono povere, come molte ricette nate in montagna, e l’…
-
Sabato sera ho partecipato ad un’ emozionante serata presso Hosteria Toblino, l’inaugurazione ella settimana dedicata a Pasta Pesto Day. Lo chef Sebastian Sartorelli ha abbinato nei suoi eccellenti piatto…
-
In questa ricetta protagonista è la preziosissima spezia color rosso intenso che si ricava dai pistilli del fiore della pianta dello zafferano – Crocus sativus e che dona ai piatti un…
-
Il 15 settembre grazie alla nostra Associazione Nazionale Food Blogger, alla socia Serena Codognola e alla nostra rappresentante AIFB per il Triveneto Erica Zampieri ho avuto l’occasione di visitare insieme ad altre blogger…
-
Ero piccolina negli anni 70 e 80 ma ricordo che mia madre era sempre di corsa, truccata, con i capelli in ordine ed elegantemente vestita, una donna in rinascita che,…